GORIZIA E L'ISONTINO
Vivi l'emozione

Gorizia: storia e arte
Gorizia, la Nizza Austriaca, fino alla Prima guerra mondiale era località di svago e riposo a sud dell’Impero austroungarico.
Continua ...
Gradisca: storia e arte
Il centro storico di Gradisca d’Isonzo è un elegante salotto barocco, pedonalizzato, animato da botteghe e caffè,
Continua ...
Sagrado: storia e arte
Stretto fra il fiume Isonzo e il Carso, fu luogo di confine fra Venezia e l’Impero asburgico.
Continua ...In viaggio nella Grande Guerra
“In viaggio nella Grande Guerra” è la serie di webdocumentari realizzati da Luigi Vitale per il Consorzio Turistico Gorizia e l’Isontino con lo scopo di promuovere il turismo storico e far conoscere in modo diretto e veloce i luoghi degli accadimenti storici ed i punti di grande interesse del territorio Goriziano e Isontino, legati alla Grande Guerra.
Il viaggiatore verrà guidato su sei itinerari con diversi percorsi di approfondimento e troverà, oltre ai luoghi e ai siti più suggestivi, anche il taccuino di viaggio, arricchito di informazioni riguardanti gli alberghi, le cantine, i ristoranti e gli artigiani situati lungo il tragitto.